Quando fu lanciato il primo iPhone alcune persone furono deluse dal fatto che non possedesse la porta USB. Questa caratteristica era desiderata perché avrebbe permesso lo scambio veloce dei documenti. Qualcosa del genere è possibile farla mediante il Wi-Fi o il bluetooth con il proprio Mac.
L’applicazione Instashare, infatti, permette di scambiare velocemente i file tra iPhone e Mac mediante la connessione senza fili. Per utilizzarlo bisogna installare l’applicazione all’interno del telefono e il client, che attualmente è in versione beta, all’interno del proprio computer.
Una volta aperta l’applicazione del telefono e attivata all’app nel Mac bisognerà spostare con il drag&drop i file per poterli prendere nel computer o al telefono. Instashare usa un’interfaccia grafica molto semplice. L’applicazione per iPhone pesa 8,9 MB e si scarica gratis nell’App Store. Il client si scarica gratuitamente nel sito dello sviluppatore.