ZoomBoard

Negli ultimi mesi è cresciuto l’interesse riguardante gli smart watch, vale a dire quegli orologi intelligenti che sono in grado di collegarsi con lo smartphone per ricevere notifiche e interazioni. Si vocifera, infatti, che Apple stia lavorando al suo iWatch.

Un orologio del genere potrebbe avere una tastiera? Ovviamente no viste le ridottissime dimensioni dello schermo. Chris Harrison, un ricercatore dell’Università Cernegie Mellon, però, ha realizzato un concept che potrebbe far cambiare idea sull’argomento.

Il suo sistema si chiama ZoomBoard e prevede di effettuare un tap sullo schermo touchscreen per azionare lo zoom. Quando bisogna scrivere qualcosa, quindi, bisogna effettuare un tap per ingrandire la tastiera, un tap sul tasto e un terzo tap sulla tastiera e ridurne le dimensioni.

Questa sequenza di tap, secondo la ricerca, permette di scrivere almeno 10 parole al minuto. Non sono tantissime, ma bisogna considerare che lo schermo degli orologi servirà al massimo per scrivere un messaggio o azionare una funzione. Tutte cose che potrebbero essere effettuate integrando il controllo vocale.

Trovate il video dimostrativo dopo il continua.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ivEzWporlhg&w=480]

Partecipa alla conversazione

2 Commenti

  1. hahaha ma che si sono fumati?! 10 parole al minuto ? vabbé dai, torniamo al telegrafo .. pensano che uno smart-watch sia un cellulare più piccolo ?
    Questa gente vede il dito e non la luna, che per un ricercatore credo sia una cosa peggiore della morte.

  2. a sentirla dire sembra una cacchiata ma guardando il video sembra abbastanza fattibile. Meglio così che niente, per quello che servirà la tastiera sull’orologio

Lascia un commento

Cosa ne pensi?