programmare iOSCon l’allargamento del bacino di utenti che si affacciano ad iOS e OS X, crescono al numero di persone che vorrebbero imparare a programmare applicazioni per iPhone, iPad e Mac al fine di generare una piccola entrata mensile per arrotondare lo stipendio.

Alcune persone ricorrono alle scuole di programmazione, mentre altri si dedicano ai manuali per imparare le basi di programmazione. A tal proposito Francesco Novelli, un amico del blog, ha messo a disposizione due copie dei suoi libri che insegnano a programmare per iOS e OS X.

Il primo libro è composto da 432 pagine ed è arrivata alla quarta edizione, mentre secondo è alla prima edizione ed è composto da 304 pagine. Se volete finire nell’elenco in cui saranno scelti i due futuri possessori dei libri dovrete fare una cosa molto semplice: utilizzare Twitter scrivendo un tweet indicando l’applicazione che vi piacerebbe sviluppare.

Se il vostro obiettivo è il libro su iOS dovrete indicare un’applicazione che vorreste costruire per questo sistema operativo, diversamente se l’interesse è sul libro su OS X dovrete indicare l’applicazione che vorreste costruire per Mac

All’interno del tweet, oltre al hashtag #melamorsicata, dovrete anche aggiungere #ios se vi interessa il primo libro oppure #osx se vi interessa il secondo libro. I nomi di chi riceverà i libri saranno pubblicati lunedì.

Aggiornamento: la persona che riceverà il libro su iOS è Ivan Ruscetta, mentre Gabriele Pellegrini riceverà quello per OS X.

Join the Conversation

3 Comments

Leave a comment

Cosa ne pensi?