Ogni volta che si entra all’interno di uno dei 13 negozi di Apple in Italia ci si chiede quanto denaro riesca a fare la società . Ora abbiamo quel valore e sappiamo che nel 2012 i negozi dell’azienda hanno fatturato 250 milioni di euro in Italia. La notizia, però, non ha nulla per permettere dei festeggiamenti.
Anche se il fatturato è stato raddoppiato in un anno, infatti, Apple Retail Italia è in perdita per 11,5 milioni di euro maturando un credito verso l’erario di 2,5 milioni di euro. I negozi della Mela, quindi, in Italia non riescono a far fronte ai costi portando delle perdite alla società .
Un po’ meglio va Apple Italia che ha generato un utile di 10,7 milioni di euro portando al pagamento di 5,5 milioni di euro in tasse. Il fatturato italiano è soltanto una goccia nell’oceano considerando i 156,5 miliardi di dollari fatturati complessivamente nel 2012.
I dati molto bassi per il mercato italiano hanno generato qualche perplessità . I diffidenti si chiedono se l’azienda abbia trovato un modo per spostare gli utili verso l’Irlanda dove la tassazione è molto più bassa di quella italiana.
sarebbe anche curioso sapere quando fa l’apple store italiano online 🙂
Strano a me non lo ha fatto. La pianta l’ha trattata semplicemente come un segnaposto e mi ha fatto giocare il livello successivo.