Quando fu presentato l’iPhone 5 Apple pose fine ad un accessorio storico: il dock. Questa base su cui appoggiare il telefono raggiunge quattro scopi:
- Ricarica il dispositivo.
- Lo sincronizza con il computer se collegato al PC e non è stata attivata la funzione WiFi di iTunes.
- Regge il telefono in verticale.
- Ha un’uscita audio per collegare cuffie o speaker.
Molto probabilmente la società temeva che la porta Lightning potesse essere troppo debole per reggere il telefono. Urti e scossoni avrebbero provocato dei danni al dispositivo. Nell’ultimo Keynote, però, Apple ha mostrato di aver cambiato idea.
L’azienda ha prodotto due modelli: uno per iPhone 5S e l’altro per il 5C. Il primo probabilmente funziona anche con gli iPhone 5 visto che le dimensioni tra i due non sono cambiati. La necessità di avere due modelli è dettata, ovviamente, dalle dimensioni diverse dei due telefoni: il primo è sottile 7,6 mm, mentre il secondo 8,97 mm.
Il prezzo previsto per l’Europa è di 29 € e non include un cavo supplementare. Bisognerà usare quello presente nella confezione del telefono.
sono lieto del ritorno del dock per l’iPhone: l’ho sempre trovato comodissimo.