
Con il passaggio da iOS 6 ad iOS 7, che sarà disponibile per tutti a partire dal 18 settembre, ci sarà anche il passaggio dalla grafica skeumorfica a quella minimale. All’interno del nuovo sistema operativo mobile di Apple ci sono anche delle nuove transazioni grafiche, come quella del Centro Notifiche e del Centro Controllo.
Queste due finestre, che si aprono rispettivamente con uno slide dall’alto e dal basso, coprono il sistema operativo generando un effetto sfocato. Un effetto che ricorda un vetro posizionato su una superficie. Questo effetto è replicabile con qualsiasi foto con l’applicazione Blur.
L’app, che funziona su iPhone e su iPad, permette di trasformare una foto in stile iOS 7. L’effetto sfocato è utile anche come sfondo di iOS perché una foto troppo definita potrebbe disturbare nella visualizzazione delle icone. Una volta caricata una foto si può applicare il livello di sfocatura e salvare il risultato finale.
Blur pesa 18,5 MB e si scarica per 0,89 € dall’App Store.
Segnaolo solo che photo blur (gratuito) fa la stessa operazione in modo impeccabile 😉