Motorola Ara

Il mercato cambia, costantemente e inesorabilmente, anche quello degli smartphone. Un giorno diventeranno superflui e si trasformeranno in qualcos’altro e in questa sfida costante bisogna osare sempre di più.

Riprendendo il progetto del Phonebloks, di cui parlai su TimOfficial, Motorola annuncia di lavorare su qualcosa di simile: il progetto Ara. L’obiettivo del progetto è creare uno smartphone fatto di moduli. Come accadeva con l’industria dei PC, in cui ognuno assemblava le componenti in base alle proprie esigenze, con Ara ognuno potrà costruire il proprio smartphone.

Il tutto sarà basato su Android e, si spera, non soffrirà di problemi di compatibilità tra i vari componenti che formeranno il telefono finale. Così ogni utente potrà decidere se fare spazio a una batteria migliore o a una fotocamera migliore, decidere quale processore adottare, quanta memoria RAM e così via.

L’obiettivo è creare un ecosistema funzionale in grado di far cambiare, per esempio, solo il processore quando il sistema diventa lento, evitando di produrre smartphone ogni anno. Si potrebbe generare l’industria dei moduli in grado di personalizzare al massimo il proprio smartphone.

Se un sistema del genere prenderà piede sarà di sicuro interessante e cambierà il settore.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?