Le tastiere virtuali sono molto comode perché si adattano facilmente agli schermi multitouch, nello stesso tempo non offrono la comodità delle tastiere fisiche e spesso si preme un pulsante adiacente a quello da premere, soprattutto quando si usa una sola mano.
Per combattere questo fenomeno è nato il progetto di Flesky, la tastiera che consente di sbagliare. Dall’interfaccia pulita e minimale, questa tastiera integra un algoritmo che consente di comprendere cosa stava per scrivere l’utente in base alle logiche di senso compiuto.
Avete mai scritto una parola priva di senso? Io tante volte. Con Flesky basta effettuare uno swipe verso destra per trasformare la parola sbagliata in quella giusta. Con uno swipe da destra verso sinistra, invece, si cancella la parola.
Nella versione per Android c’è l’integrazione con il sistema operativo e la versione beta della lingua italiana. Nella versione per iOS la lingua italiana non c’è. Se volete provarla trovate Flesky nell’App Store con un peso di 22,9 MB. Il download è gratuito.
Grazie a Flesky SDK, inoltre, gli sviluppatori potranno integrare questa tastiera nelle loro applicazioni e far scegliere agli utenti quale usare, se questo sistema o quello base offerto da Apple.
[vimeo http://vimeo.com/75453371 w=530]