Avete presente quando vi chiama l’amico utonto1 e vi chiede di risolvere un problema del computer? In questi casi di solito non si comprende il problema, perché non si capisce cosa è visualizzato sullo schermo. Inoltre, quasi sempre, la soluzione è di poco conto e se foste fisicamente al computer potreste risolverla in pochi secondi, anziché perdere diversi minuti nello spiegare i passaggi da effettuare.
Per questo genere di situazioni in realtà una soluzione c’è: accedere da remoto al computer dell’amico e usarlo come se si fosse fisicamente lì. In giro esistono diverse soluzioni per queste operazioni, tra cui quella gratuita offerta da Google.
Google offre un’estensione per Chrome che si chiama Chrome Remote Desktop. Quando si installa in entrambi i computer, dopo l’autenticazione con un account di Google si può gestire il computer da remoto.
Esiste anche un’app per Android che si chiama Chromoting che funziona come l’estensione per Chrome. Un’app che presto arriverà anche per iOS, come si evince dal forum di Chromium.
La versione per iOS è in fase di testing e dovrebbe essere pronta a breve. Quando sarà disponibile si potrà governare un computer a distanza mediante l’uso di Chrome e gli account di Google.
Utente con scarse o nulle conoscenze di informatica.↩