Appare calmo e diplomatico, ma mai mettere in discussione l’etica applicata da Tim Cook nella gestione di Apple. Il CEO di Apple, descritto come una macchina nel libro “Haunted Empire: Apple After Steve Jobs“, ha mostrato il suo carattere durante l’assemblea degli azionisti.
Il gruppo NCPPR (National Center for Public Policy Research) ha avanzato una proposta durante l’assemblea. Una proposta in riguardo l’ambiente: il gruppo ha chiesto maggiore trasparenza sulla gestione delle fonti rinnovabili e il piano di sviluppo futuro. Durante l’intervento una domanda ha iniziato a far ribollire il sangue a Cook:
Si investe in energie rinnovabili solo se ci sono sovvenzionamenti pubblici?
E hanno continuato chiedendo se Apple investe solo quando vede rientrare l’investimento in fatturato. Il volto si Cook si รจ contratto, il viso si รจ scurito e con il suo aplomb ha dichiarato:
Quando investiamo per permettere ai ciechi di usare i nostri dispositivi non consideriamo il vile ROI1. Se volete che io faccia cose solo per questioni che vertono il ROI, forse dovreste vendere le vostre azioni.
Ha risposto Cook scrollandosi di dosso l’accusa di capitalista. La proposta della NCPPR, ad ogni modo, รจ stata votata solo dal 2,95% degli azionisti e quindi รจ stata rigettata.
ROI (Return on Investiment) รจ un indicatore di bilancio che indica quanto denaro ritorna all’azienda rispetto al capitale investito.↩
buona la presa di posizione ma per un CEO non รจ possibile non prendere in considerazione il ROI
Forse alla apple tengono conto di un altro roi… Return in imagine
uno che fa il CEO di una multinazionale e vuole “scrollarsi di dosso l’accusa di capitalista”, forse non ha ben chiaro il suo ruolo.