CarPlay

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad uno sviluppo interessante dei sistemi operativi per smartwatch. Una tendenza simile prenderà molto presto anche le automobili e, se l'esperienza non mi inganna, presto Google, Microsoft e altre società inizieranno a proporre soluzioni alternative ad Apple che, durante il Salone di Ginevra, ha presentato CarPlay.

Il sistema sarà disponibile a breve, si dice già dalla prossima settimana con iOS 7.1. Un sistema che fa uso di alcune componenti del sistema operativo dell'iPhone per gestire il tutto con la voce mentre si guida, senza distrazioni. Mercedes, che è una dei partner1 di Apple, ha realizzato un video che mostra come funziona.

Intanto arrivano un paio di notizie in merito. La prima è che per funzionare CarPlay non usa il bluetooth ma il cavo Lightning presente nelle auto. Una scelta dettata, secondo mia opinione, dalla volontà di fermare la nascita di kit alternativi che hanno bisogno, in tal modo, della certificazione "Made for iPhone". Certificazione che non sarebbe stata necessaria con il bluetooth che è uno standard aperto.

La seconda notizia è che la comunicazione con l'auto utilizza una tecnologia che si chiama QNX. La cosa interessante è che questo sistema è di proprietà di BlackBerry. L'ex regina degli smartphone negli USA può trovare, in tal modo, una fonte per aumentare il fatturato mediante l'accordo di licenze con Apple.

  1. Gli altri partner di Apple sono: BMW Group, Ford, General Motors, Honda, Hyundai Motor Company, Jaguar Land Rover, Kia Motors, Mitsubishi Motors, Nissan Motor Company, PSA Peugeot Citroën, Subaru, Suzuki e Toyota Motor Corp.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?