Apple alza il tiro su Samsung nella guerra dei brevetti, effettuando una richiesta che sembra mirare a far alzare il prezzo degli smartphone. Una strategia che, se andasse in porto, farebbe calare la pressione della concorrenza su Apple e sui prezzi degli iPhone ritenuti troppo alti.
Il prossimo 31 marzo si terrà una nuova udienza per la causa legale contro la società coreana. A tal proposito Apple ha fatto una nuova richiesta: ricevere 40 $ per ogni smartphone Samsung venduto, vale a dire 8 $ per ognuno dei 5 brevetti che secondo Apple sono stati violati.
I brevetti fanno riferimento:
- Al sistema che traduce i numeri di telefono in link attivi.
- Alle ricerche unificate.
- Alla sincronizzazione dei dati.
- Al sistema "slide to unlock".
- All'autocompletamento del testo.
Secondo gli esperti del settore la richiesta di Apple è assurda. Basti pensare che se fosse stata applicata ai 125.000 brevetti necessari per costruire un BlackBerry sarebbe stato necessario pagare 1 milione di $ per ogni telefono.
Aggiungendo un altro termine di paragone possiamo dire che la multa di 929 milioni di dollari, individuata dal giudice Lucy Koh ai danni di Samsung, è stata calcolata considerando un risarcimento di 7,14 $ cumulativi per i 3 brevetti infranti da Samsung. Se volessimo mantenere le proporzioni, Samsung dovrebbe pagare una multa di oltre 5 miliardi di dollari. La parola passa al tribunale.
Pensa che bello, non esisterebbe più cpncorrenza, ed a farne le spese è chi non può permettersi un telefono da 800 Euro. Bene continuate ad eleoggiare APPLE. Comunque se tale decisione venisse presa, e va ricordato che è solo per gli stati uniti, crerebbe un precedente, che per la magistratura americana, è molto pericoloso. Sono quasi certo che mai verrà approvata una tale mozione. Anche peche ricordiamoci che APPLE è indagata e per il momento condannata per la questione EBOOK, in america fortunatamente non si possono fare cartelli… APPLE gioca con il fuoco, va ricordato che non è autosufficiente, dipende da molte aziende, tra cui proprio samsung, vorrei vedere cosa accdrebbe se Samsung, smettesse di fornirle i componenti con i quali assmbla i suoi telefoni, pc, tablet e quant’altro. Si è visto con il macpro, quanto siano in grado di gestire autonomamente una linea produttiva, non riescono a stare dietro nemmeno ad un numero esiguo di ordini, consegne rimandate di mesi…
Come tutti i colossi, Apple e Samsung sono nemici-amici. Anche ammesso che il tribunale accetti la richiesta di Apple, vai tranquillo che Samsung non andrebbe in rovina.
Beh neanche Samsung se la passerebbe bene, considerando i soldi ricevuti da Apple