Vi è mai capitato di togliere la password di accesso all'iPad quando siete a casa e di inserirla solo quando uscite? Di solito il tablet si utilizza molto di più tra le mura domestiche, quindi non ha senso proteggerlo da se stessi. In futuro questa operazione potrebbe diventare automatica.
Apple, infatti, ha depositato un brevetto che fa riferimento alla gestione di profili di sicurezza. Siccome l'iPhone e l'iPad sanno dove si trova l'utente, grazie ad un incrocio dei dati tra il GPS e le mappe di Apple, il sistema operativo può attivare e disattivare l'accesso ad alcune sezioni all'occorrenza.
Per esempio entrando in un bar si attiva il Touch ID per un accesso più controllato, mentre a casa l'accesso si ottiene digitando un codice di 4 cifre. Sistemi del genere potrebbero proteggere delle informazioni quando siamo fuori casa, per ridurre al minimo il pericolo che cadano in mano altrui.
Il brevetto è il numero 13/100851 ed è firmato da Michael Ingrassia.