L'Università Federico II, la più antica del mondo tra le università laiche, fu fondata nel 1224 durante il Sacro Romano Impero. Essendo una delle più importanti del Sud Italia, serve migliaia di studenti. Studenti che troveranno giovamento dall'accordo con Apple per il programma "Apple on Campus".
Questo programma, stretto direttamente con le università, permette di usufruire di sconti molto più forti di quelli applicati tipicamente al settore "Educational" del sito di Apple. Facciamo qualche esempio:
- Il MacBook Air costa 967,34 € per gli studenti e 906,34 € per Apple on Campus.
- L'iMac costa 1.249,16 € per gli studenti e 1.169.86 per Apple on Campus.
Purtroppo non ci sono sconti sugli iPad, iPhone, iPod e accessori. Gli studenti dell'Università Federico II troveranno il link al sito Apple on Campus nella loro pagina personale dell'account universitario.
A Fisciano (Salerno) c’è da un paio di anni
Buon motivo per laurearsi almeno a 50 anni 😀
Non è una brutta idea, considerato che tanto, dopo la laurea, l’unico futuro che ti aspetta in italia (l’iniziale minuscola è intenzionale) è quello dello stagista a vita a 300 euro al mese.
😀
ma la più antica università del mondo occidentale non era L’Alma Mater Studiorum di Bologna, fondata da Irnerio nel 1088 come libera e laica organizzazione fra studenti che sceglievano e finanziavano in prima persona i docenti?
a me, a suo tempo, la raccontarono così…