Periodicamente Apple rilascia delle versioni beta di OS X per gli sviluppatori. Chi si iscrive al programma di sviluppo per OS X, che racchiude gli strumenti di sviluppo, la documentazione e la possibilità di caricare app nel Mac App Store, può scaricare anche le versioni beta per il sistema operativo dedicato ai Mac.
In realtà, da oggi, anche chi non è sviluppatore può avere le versioni beta. La società ha aperto l'OS X Beta Seed Program che prevede i download delle versioni non ufficiali. Un passo effettuato in vista di due elementi: 1) OS X è diventato gratuito, quindi non si rischia di diffondere copie che non si traducono in download ufficiali; 2) avere feedback da più persone permette di correggere più bug.
L'iscrizione al programma è gratuita. Bisogna firmare un documento dove si assicura di non diffondere informazioni in anteprima. Poi bisogna effettuare una copia di backup con Time Machine, in modo da tornare indietro in caso di falle gravi, e mandare un feedback alla società dopo aver testato la beta.
Chissà se il programma varrà anche quando sarà distribuita la prima beta di OS X 10.10. Per ulteriori informazioni basta visitare l'apposita pagina.