brevetto sensori iPhone

La sicurezza per l'accesso ad un dispositivo mobile è fondamentale. All'interno ci sono numerosi dati privati, come contatti e foto, ma anche l'accesso a dei servizi come quelli bancari. Tutto questo, alla luce dell'utilizzo futuro dello smartphone come sistema di pagamento, diventa ancora più importante.

A tal proposito Apple pone le basi per l'allargamento dei sistemi biometrici di autenticazione. Settore che ha visto l'apertura delle danze con il Touch ID: il sistema per leggere i polpastrelli. Da alcuni brevetti recenti, però, si evince che la società ha intenzione di integrare altri sistemi.

Tra questi figura un sensore che legge il palmo della mano quando si agguanta l'iPhone, in modo da evitare anche il tocco del pulsante Home. Inoltre la società sviluppa l'Eye ID: il sistema per la lettura della retina, a cui si aggiunge il Voice ID: il sistema per il controllo della voce.

Da questo mix di tocco, occhi e voce l'identità dell'utente diventerà praticamente impossibile da alterare. Il telefono sarà sicuro al 100% e permetterà l'accesso al sistema operativo.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?