Net Neutrality

Vi avevo già parlato dell’argomento Net Neutrality in passato, perché negli Stati Uniti si sono verificate delle grane legali che ne hanno fatto decadere, al momento, la validità. Ma in cosa consiste in parole povere?

CGP Grey ha realizzato un breve video, di circa 3 minuti, che spiega in cosa consiste. In pratica la Net Neutrality garantisce a tutti di usufruire della velocità di internet indifferentemente dall’uso che ne si fa. Se vedete un video la velocità non cambia rispetto al download di un documento.

Non avere la protezione di questo principio permetterebbe ai fruitori della connessione, le società ISP, di decidere arbitrariamente di cambiare la velocità in base al sito visualizzato. Un po’ come vedere l’energia elettrica abbassarsi se ricarichiamo un dispositivo anziché un altro. Sarebbe strano no?

Fortunatamente in Europa la Net Neutrality è garantita dall’Unione Europea. Per il momento siamo al sicuro.

Join the Conversation

1 Comment

  1. Posso dire una cosa fuori dal coro?
    A me questa storia della Neutralità sembra solo un’utopia di un mondo che non esiste. Dove abito io l’ADSL non arriva. E parlo del Comune di Roma Capitale! Navigo in wifi con il webcube di Tre che non è proprio velocissimo…
    O meglio è veloce solo in alcuni momenti della giornata, perché il tardo pomeriggio Tre abbassa la velocità a tutti i clienti per prevenire intasamenti della rete. Di vedere un visto in streaming non se ne parla ma spesso non riesco neanche ad aprire una pagina web.
    Se Tre decidesse di filtrare solo certe operazioni, tipo lo streaming, il peer to peer o le videochiamate voip, io riuscirei ad aprire il sito di melamorsicata anziché rinunciare a internet per qualche ora.
    Se tutti vivessimo in mondo collegato in fibra ottica, la net neutrality sarebbe doverosa, ma il fatto è che non è così e gli effetti collaterali per alcuni sono peggiori dei benefici.

Leave a comment

Cosa ne pensi?