Dopo la causa legale contro Samsung, vinta da Apple, ci si aspettava che la guerra dei brevetti si sarebbe spostata verso un terreno molto più difficile, per l’ultimo scontro finale, epico ed avvincente. Invece per adesso non ci sarà nessuno scontro con Google.
Visto che la società di Mountain View ha venduto Motorola Mobility a Lenovo, Google non ha interessi nel far rimanere in piedi le cause legali contro Apple per delle battaglie attivate negli ultimi anni, quindi ha stretto accordi con Cupertino per far decadere tutte le dispute.
Questo non significa che Apple potrà usare in licenza i brevetti di Google e viceversa, ma semplicemente che le due dimenticano il passato e eliminano le controversie legali. Chissà se nei prossimi anni, però, si formeranno i presupposti per l’epico scontro tra Apple e Google sul terreno Android.
In realtà c’è un ricorso in atto, quindi vinta solo al momento, e con un risarcimento di 20 volte inferiore rispetto a quanto richiesto da APPLE.
Scusate è ma primo non ha vinto, o meglio ha vinto per ora ma a mani bassissime, da 2 miliardi a poco più di 100 milioni… Ed è notizia di oggi che APPLE stà cercando un’accordo con SAMSUNG, avrà forse capito di non avere chance in appello e cerca di correre ai ripari ? O ancora, avrà forse capito che il tira e molla rischia di fa recedere SASUNG dai contratti di fornitura, e poi, addio IPAD, IPOD e IPHONE, visto che SAMSUNG per quanto APPLE non voglia ammetterlo è il suo primo fornitore, senza il quale (ha provato più volte ad andare altrove ma è sempre tornata da SAMSUNG), rischierebbe il suo primato… APPLE ha forse capito che non si può vincere sempre, e che se mai dovese perdere sarebbero mazzate ? Ha fatto “Pace” con GOOGLE, sta tentando di fare pace con SAMSUNG, e spero che SAMSUNG non accetti e continui il giudizio, anche solo per darle una lezione…
100 milioni non sono pochi.
La notizia dell’accordo con Samsung non è confermata. Tant’è vero che io non ne ho parlato e sono certo che non ci sarà accordo.
Per la fornitura Samsung non è il più grande fornitore. Meno del 20% proviene da Samsung e presto neanche più i chip saranno di Samsung.
Resta il fatto che al momento lo è… E resta il fatto che APPLE al momento dipenda da SAMSUNG. Ogni volta che ha provato a mollarla, a distanza di 6 mesi è sempre tornata a bussare alla sua porta. Se APPLE senza samsung fa fare a tutti i suoi giocattoli la fine dei MACPRO che a distanza di quasi 1 anno dalla commercializzaione impiegano ancora più di 1 mese ad essere consegnati, segno dell’inadeguatezza della linea d’assemblaggio (interna), e la filiera delle forniture. Con gli I gioattoli non si può permettere errori, e SAMSUNG gli da garanzie… IP6 da 6 pollici il display è samsung, il 4.6 forse, ma alla fine sempre che da S torneranno, vuoi per le ssd, vuoi per i display, vuoi per i qualcomm (detenuta da samsung con una consocita controllata al 90%) . Quindi dire che APPLE non dipenda da SAMSUNG è un eufemismo, visto che potrà formalmente e direttamente non dipendervi, ma SAMSUNG controlla comunque società che riforniscono APPLE, e questo non potrà variare, visto che qualcomm è una di queste…
Veramente gli schermi li fa Sharp