brevetto vetro zaffiro

Jonathan Ive, in una recente intervista al New York Times, ha dichiarato che Apple sta lavorando con nuovi materiali. Tra questi materiali c’è sicuramente il vetro zaffiro, su cui la società sta investendo ingenti risorse per la produzione in massa di vetro negli Stati Uniti.

La società che si occupa concretamente degli impianti è la GT Advanced Technologies, che dopo i contatti di Apple ha moltiplicato gli investimenti. Dalle informazioni consegnate alla SEC per la trasparenza, intrecciando il tutto con il traffico aeroportuale, si scopre che l’impianto di Mesa (Arizona) è diventato attivo dal 10 dicembre del 2013. Da febbraio l’ingresso di materiale entrato nella fabbrica è stato di circa 235 chili di zaffiro.

Apple ha pagato 225 milioni nella prima trance, per poi aggiungere 111 milioni il 30 dicembre del 2013, altri 103 milioni il 28 febbraio del 2014 e quest’anno si aggiungeranno altri 139 milioni di dollari. Investimenti molto elevati che vedono l’apertura di un secondo impianto, questa volta a Salem, celebre città delle streghe, nello stato del Massachusetts.

Questo secondo impianto sarà grande 4.600 metri quadrati e dovrebbe essere attivo a breve. Cosa ci farà Apple con tutto questo prezioso zaffiro?

Leave a comment

Cosa ne pensi?