Nella giornata di ieri abbiamo letto alcune indiscrezioni sull’iWatch. Secondo il Wall Street Journal avrà circa 10 sensori per monitorare numerosi parametri dell’utente. Anche il prossimo iPhone avrà molti di questi sensori. Questi non serviranno solo a compilare la scheda sulla salute dell’utente, come indica l’applicazione Health per iOS 8, ma permetterà di usare delle funzioni in automatico.
Oltre a chiamare i soccorsi automaticamente quando avremo un malore, l’iPhone attiverà e disattiverà delle funzioni in base alle nostre esigenze. Un brevetto, per esempio, spiega come si può monitorare il battito cardiaco per sapere se l’utente sta facendo attività sportiva, è rilassato o sta andando a dormire.
In quest’ultima ipotesi, per esempio, il sistema attiva automaticamente la modalità “Non Disturbare”, permettendo di non essere infastiditi dalle notifiche mentre si dorme. Il sistema operativo diventerà più intelligente, cambiando in base all’umore dell’utente.
Se cambierà in base all’umore, nel mio caso cambierà un milione di volte al giorno!