Passando dall’iPhone 5S all’iPhone 6 dovremmo assistere ad un ulteriore assottigliamento del telefono. Quella di creare un telefono sempre più sottile è un pallino di Apple che ha cavalcato questa tenenza, negli ultimi anni, portando a progressi notevoli. Ovviamente prima o poi bisognerà giungere ad un punto massimo, altrimenti lo smartphone rischia di piegarsi.
Il processo di assottigliamento passa attraverso la fase di miniaturizzazione dei componenti hardware. Elementi sempre più piccoli e una nuova disposizione, consentono di recuperare spazio da eliminare. Uno di questi processi riguarderà lo speaker.
Visto che è piccolo, lo si potrebbe integrare in uno dei fori disponibili: quello del jack per le cuffie. È ciò che ci dice un recente brevetto in cui la società pensa ad un jack per le cuffie con speaker integrato. In fondo ha un senso: quando si una il jack con delle cuffie lo speaker non serve.
Bisogna vedere se il fatto che lo speaker si trova a 1 centimetro all’interno del dispositivo peggiorerà la qualità e potenza del suono. Dopotutto le onde sonore dovrebbero passare attraverso un “tubo” di metallo stretto 2mm…