Il settore salute-medicina sarà uno dei pilastri dei nuovi prodotti di Apple. La società vuole offrire una serie di sensori in grado di registrare alcuni valori sulla salute per creare una cartella clinica aggiornata quotidianamente.
Siccome questi dati sono “molto sensibili” la società sta attuando alcune rassicurazioni in merito. Non tutti si fidano del sistema in se, anche perché non esiste ancora una legislazione ben definita sulle attività di questi sensori. La legge sulla privacy copre qualsiasi dato dell’utente.
Dopo aver detto che i dati non saranno accessibili all’esterno, la società oggi ha modificato le linee guida per gli sviluppatori. Modifiche che vanno anche a coprire le API di HealthKit. In pratica gli sviluppatori che saranno sorpresi a fare i furbi, attivando dei sistemi per accedere ai dati degli utenti, vedranno la loro app cancellata senza tanti complimenti.
Un avvertimento abbastanza chiaro, che dovrebbe fare da deterrente per coloro che credono che poi, tutto sommato, riusciranno a prendere in giro gli utenti.