display Retina HD

Come far evolvere il settore dei display per smartphone? L’obiettivo è raggiungere un tale realismo da chiedersi se gli oggetti visualizzati siano veri oppure no. Un obiettivo che sarà raggiunto prima o poi, ma intanto notiamo un’evoluzione in cui Apple gioca sicuramente da protagonista. Basti pensare all’innovazione del Display Retina a partire dall’iPhone 4.

A distanza di quattro generazioni di telefoni, la società ha presentato il Display Retina HD che dovrebbe fornire un grado di realismo maggiore. Il segreto è nella tecnologia del pixel a doppio domino. I nuovi schermi sono realizzati con raggi UV per indirizzare meglio i pixel sullo schermo. Una copertura polarizzante, inoltre, consente di avere due vantaggi: colori più vivi con un bilanciamento dei bianchi migliore e la possibilità di leggere lo schermo anche sotto il Sole.

I nuovi display rispettano anche i nuovi standard sRGB per migliorare il contrasto e la luminosità. Ma perché non sono coperti da vetro zaffiro? In fondo Apple ha investito tantissimo denaro e la società che se ne occupa, la GT Advanced Technologies, ha realizzato degli impianti a Mesa e a Salem per fabbricarli.

Secondo il giornalista Matt Margolis, le coperture in zaffiro per iPhone non hanno superato il controllo qualità. Il problema è sorto soprattutto con i bordi arrotondati che, nel nuovo design, diventano un tutt’uno con la parte posteriore del dispositivo. Apple ha utilizzato gli schermi scartati per realizzare i display degli Apple Watch che sono più piccoli e semplici da fabbricare.

A questo punto dovremmo attendere l’iPhone 6S e 6S Plus.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?