Negli anni passati sul palco del Keynote, quando bisognava mostrare la potenza dei nuovi dispositivi, salivano una serie di sviluppatori in demo a volte anche noiose. Fortunatamente Apple ha ridotto all’osso queste demo, tant’è vero che nell’ultimo evento solo una società è salita sul palco: la Super Evil Megacorp.
Perché questi sviluppatori e non altri? Il team che compone questa piccola società provengono da aziende molto famose: Riot Games, Blizzard Entertainment, Rockstar, Guerrilla Games e Playfish. Un’azienda molto dinamica e pronta al cambiamento.
Quando Apple ha mostrato Metal al WWDC 2014, il sistema che riduce il consumo di GPU per i videogame, la Super Evil Megacorp ha lavorato da subito per sfruttare al massimo questo nuovo motore grafico. Ed è stato così efficace da battere tutte le altre aziende nel mostrare il maggior numero di poligoni (gli angoli che formano una figura 3D).
Nel gioco Vainglory, infatti, si arriva a 1,3 milioni di poligoni a 60 fps. E quale prova migliore di questa per mostrare la potenza dei nuovi iPhone? Così Apple ha deciso di concedere loro la grande visibilità del Keynote.
Nel gioco due squadre, collegate a dei giocatori on line, devono sfidarsi per conquistare il cristallo di vanagloria della squadra avversaria. Nel farlo possono usare personaggi fatati, mostri e poteri. L’obiettivo è creare un core game, vale a dire non un gioco passeggero, ma un vero must nel gaming on line. Ci riusciranno?