Ci sono ancora molte domande in ballo per Apple Pay, il servizio che la società di Cupertino ha realizzato per per entrare nel settore dei pagamenti mobili. Per esempio quanto costerà utilizzarlo? Si potranno mandare dei soldi agli amici, magari per dividere il conto al ristorante?
Mentre attendiamo queste risposte, Amazon si muove velocemente in Europa per anticipare Apple. Lo fa con il servizio Login with Amazon, che diventa Login and Pay with Amazon. La società offre la possibilità di integrare il suo sistema di pagamenti, quello che si trova nel sito di Amazon, per pagare anche all’interno di siti di terzi. Un po’ come fa Paypal per intenderci.
Il commerciante dovrà pagare l’1,9% sulla somma percepita a cui si aggiunge un contributo fisso di 0,35 €, contro il 2,5% + 0,35 € chiesto da Paypal. Il sistema attualmente è disponibile in Gran Bretagna, ma nei prossimi mesi dovrebbe estendersi in altri paesi.