id 87567

Probabilmente avrete diversi cavi Lightning sparsi tra casa, auto e lavoro. Ricaricare il proprio iPhone o iPad può diventare molto importante. Ma vi siete mai accorti che i tempi di ricarica variano molto rispetto alla fonte di ricarica utilizzata?

Per l’esattezza i tempi sembrano molto lenti quando utilizzate il caricabatterie da auto e la porta USB del computer, mentre diventano veloci quando usate l’apposito caricabatterie da parete. La differenza non è solo una sensazione, esiste veramente.

Il fatto è che nel cavo Lightning passano due strade. La prima porta dati e serve per sincronizzare i dispositivi, mentre la seconda serve per la ricarica. Entrambe le strade sono gestite dal chip Lightning che comprende quando usare cosa, al fine di caricare i dispositivi nel meglio dei modi.

Ma quando siete in auto oppure collegate il telefono al computer, potrebbe non interessarvi nulla della sincronizzazione. Per risolvere questo problema c’è un cavo che si chiama Bench Soft. Questo modello ha la certificazione ufficiale di Apple, quindi nessun problema di compatibilità.

Il cavo ha un pulsante che consente di decidere se usare la strada della sincronizzazione oppure no. Se la si utilizza la carica resta lenta come sempre, mentre se si decide di non usarla quel canale diventa di ricarica e la batteria si carica come se fosse stata collegata al caricabatterie da parete.

In base alle mie prove con l’iPhone in 10 minuti di carica con l’opzione potenziata disattivata, usando la porta USB del computer, si è arrivati a una carica dell’11%, mentre con il potenziamento attivato del 18%.

Per quanto riguarda la carica in auto, invece, in 10 minuti la carica normale è stata del 5%, passata all’8% con l’opzione di potenziamento attivata.

Il cavo Bench Soft misura 20 x 12 x 5 millimetri ed è lungo 1 metro. La potenza in uscita massima è di 2000 mAh. Lo trovate nel sito del produttore per 19,99 dollari, circa 16 €.

Join the Conversation

5 Comments

      1. In teoria no perchè abbina una sua protezione interna contro il sovraccarico a quella esistente sul dispositivo (ultime generazioni). Inoltre ti da la possibilità di monitore costantemente la batteria.

Leave a comment

Cosa ne pensi?