Le GIF furono create nel 1989 e da allora, con la nascita del Web, sono più vive che mai. Queste immagini animate a 256 colori, sono supportate da tutti i browser, quindi diventa semplice scambiare e mostrarle agli altri.
Il limite massimo di una GIF è di 5 MB. Il social network Imgur, che consente di condividere immagini virali, ha però annunciato di aver costruito la sua evoluzione: i GIFV che supportano fino a 50 MB. Questo consente di avere immagini più definite e animazioni più lunghe.
Il nuovo protocollo si basa sul formato video MP4, quindi è supportato da tutti i browser. La cosa negativa, però, è che i file saranno trattati come video e non come immagini. Ciò obbliga a creare un codice embed da inserire nel siti dove si vuole mostrarle.
Imgur ora sottoporrà il formato alle maggiori associazioni che regolano gli standard, al fine di consentire la loro adozione ovunque.