Quando iOS 7 fu lanciato ben presto il tasso di diffusione salì alle stelle. In pochi mesi il nuovo sistema operativo superò il 90% dei dispositivi, mostrando la potenza di Apple nell’aggiornare velocemente tutti i suoi dispositivi. A differenza della frammentarietà e confusione dei dispositivi con Android.
Con iOS 8, però, assistiamo a un forte rallentamento della diffusione dell’aggiornamento. Come mai? Le persone non amano le novità del nuovo sistema? In realtà nulla di tutto questo. Come ipotizza Daring Fireball il motivo sembra essere solo uno: lo spazio di storage.
Mentre i processori hanno aumentato la velocità di decine di volte ogni anno, le memorie sono rimaste pressoché invariate. L’unica modifica si è avuta di recente, portando gli iPhone fino a 128 GB.
Il problema è che molti modelli entry level venduti da Apple hanno 8 GB di spazio. Ciò rende praticamente impossibile l’update che richiede, di fatto, almeno 4 GB di spazio libero. Tra app, foto e musica, nessuno dei possessori dei dispositivi con 8 GB può installare iOS 8. Ci sono difficoltà anche per chi ha un iPhone con 16 GB liberi.
Questo limite blocca la diffusione. Attualmente, infatti, iOS 8 è ancora al 47%. A pari merito con iOS 7. Apple dovrebbe snellire l’update, altrimenti la diffusione non andrà mai avanti. La società ha peccato di non aver aumentato la memoria di storage in passato, causando questo enorme impasse.
Giusto, ma a ciò bisogna aggiungere l’incapacità di molte persone a gestire il proprio dispositivo. Numerosi miei conoscenti non hanno ancora aggiornato per il semplice fatto che non conoscono nemmeno iTunes e dall’acquisto dell’iPhone non hanno mai provveduto a fare un backup e pulizia di foto e video dalla memoria del telefono. Quindi preferiscono continuare ad avere installato iOS 7 piuttosto che sforzarsi a capire come risolvere il problema dello storage.
Se si aggiorna attraverso iTunes non è necessario avere tanto spazio libero, mentre se lo si fa direttamente da iPhone è possibile che chieda anche 5 gb liberi.
oltre al fatto che su iphone 4s, iOS 8.0.2 è vergognoso… mentre con 8.0 era una scheggia
sul mio iPad mini sarei rimasto volentieri alla 6… ma vabeh!