dipendenti_Apple

Uno dei mali dell’economia moderna, e per saperne di più vi invito a leggere Il Capitale di Thomas Piketty, è il fatto che il denaro si sta concentrando sempre di più verso i ricchi. Se i ricchi diventeranno ricchissimi e i poveri poverissimi, i consumi chi li sosterrà? L’economia in tale panorama è destinata a collassare.

A tal proposito Ralph Nader, un avvocato e attivista americano, ha scritto una lettera a Tim Cook in cui lo invita ad una semplice osservazione, che tra l’altro io appoggio. Anziché continuare a investire denaro per riacquistare azioni proprie e far felice Carl Icahn, quel denaro potrebbe essere usato per aumentare gli stipendi.

Ricordo che Apple prevede un piano di riacquisto azioni da 94 miliardi di dollari entro il 2016. Nader dice che se la società lascia nelle sue casse almeno 130 miliardi, al tasso del 5% si traducono con 6,5 miliardi di dollari.

Quel denaro potrebbe essere usato per consentire a 300.000 lavoratori di Foxconn di lavorare 40 ora a settimana al doppio dello stipendio attuale. Il costo sarebbe di 5,4 miliardi. Gli altri 1,1 miliardi annui potrebbero essere usati per migliorare l’ecosostenibilità delle fabbriche cinesi riducendo l’inquinamento.

Il ragionamento non è sbagliato. Sbagliato è considerare i dipendenti di Foxconn come dipendenti di Apple. È Foxconn che dovrebbe pensare a questa cosa e non Apple. Quei 6,5 miliardi potrebbero essere usati, ad ogni modo, per aumentare gli stipendi dei quasi 90.000 dipendenti di Apple sparsi per il mondo.

Con un aumento di 4.000 $ annui per ciascuno di essi si arriverebbe ad appena 360 milioni. Avanzerebbe abbastanza denaro per costruire asili nido per i dipendenti, palestre, assicurazioni e viaggi. Oppure si potrebbe pensare di assumere altre migliaia di persone per ridurre l’orario settimanale.

Le idee sono tante e sono sicuramente migliori del versamento di qualche miliardo nelle tasche di qualche riccone, come Icahn, che di certo non ne ha tanto bisogno.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

Lascia un commento

Cosa ne pensi?