Physical Web

La tecnologia iBeacon di Apple ha un grande successo. Ad oggi molte aziende l’hanno adottata e, per mia esperienza, sono molti i progetti che prendono in considerazione il sistema di antenne bluetooth in fase di realizzazione.

Il sistema funziona, è economico e può essere implementato in tutti i dispositivi muniti di bluetooth (in pratica tutti). L’unico problema è che le aziende concorrenti di Apple non vogliono darle la soddisfazione di sottostare ai suoi programmi, così stanno sviluppando delle tecnologie alternative, che non faranno altro che creare caos e incompatibilità.

Google, per esempio, ha realizzato il progetto Physical Web che fa uso di UriBeacon, una sorta di iBeacon per Android. Creato un’apposita app si può attivare la conversazione tra lo smartphone con Android e l’antenna.

La società turca Blesh ha già realizzato il suo kit funzionante. Gli sviluppatori possono ordinarne uno per 50$. Le antenne attivano dei contenuti on line quando ci si avvicina ad un oggetto fisico, per esempio una locandina.

Credo che questa tecnologia sia leggermente sotto iBeacon, perché quest’ultimo può fornire tante informazioni e lavorare molto bene con le app per attivare delle promozioni o funzioni.

Guardando lo spot di Physical Web viene da pensare: ma quelle antenne attaccate alle locandine, non finirebbero ben presto nelle tasche di qualche passante?

Lascia un commento

Cosa ne pensi?