Apple ha delle regole molto ferree per l’App Store, in cui non si possono inserire contenuti in grado di offendere gli altri. Ma per quanto riguarda gli album musicali? Non c’è un filtro composto da un team di persone che, prima di pubblicare gli album, ascoltano le canzoni e ne valutano il contenuto e la musica.
L’unica cosa chiesta dalla società è indicare, mediante un apposito TAG, la segnalazione di testi che contengono parole forti, sessuali e in grado di offendere delle persone. Gli utenti possono decidere se nascondere questo tipo di brani automaticamente.
Il Southern Poverty Law Center, però, ha notato una tendenza recente: Apple sta eliminando gli album contenenti materiali razzisti. Precisamente la società sta eliminando le band che promuovono la supremazia della “razza bianca”. Sono stati eliminati artisti come Skrewdriver, Max Resist, the Bully Boys e Brutal Attack.
L’obiettivo è vietare del materiale che potrebbero convincere le persone, mediante il linguaggio utilizzato, che gli afroamericani, gli asiatici e le altre etnie siano il male della società.
Altra merd@ di Apple.
Apple ha deciso di vendere musica, con i pro e i contro.
Se io pago ho il diritto di sentire quello che voglio.
Se Apple rimuove a suo piacimento ciò che non le piace, significa che è LEI STESSA la causa dei problemi; essendo lei che sceglie chi cosa come quando è perché dare contenuti.
Stessa cosa per i prodotti castrati che crea, ecco perché gli utenti Apple sono tanto fessi. Sono capre! In fondo, si dice che il vero schiavo è colui che anche se incatenato continuerà a difendere il proprio padrone a prescindere fino alla morte. Uguale agli utenti Apple.
SVEGLIA CAPRE!
Guarda che sei liberissimo di non comprare da loro…
Assolutamente, è solo per dire che sono ridicoli
Per quale motivo dovrebbero essere ridicoli? Ci sono negozi che vendono solo musica jazz… Se la policy di Apple è quella non vedo quale sia il problema…
Apple rimuove a suo piacimento perché PRIMO è il SUO store ed ha il diritto di vendere quello che vuole e non quello che vuoi tu.
SECONDO l’incitamento all’odio razziale penso sia punito nella gran parte del mondo.
Se io pago ho il diritto di sentire quello che voglio.
Ovviamente se paghi hai il diritto (più o meno) di sentire e vedere quello che vuoi, se la Apple non lo vende non lo paghi però, mi spieghi dunque a quale diritto ti stai riferendo?
Non è che ti cancella l’album che hai già scaricato, semplicemente non lo vende più.
ommioddio, quindi ora non potrò più acquistare la raccolta dei discorsi di Bossi?
8-P