Quando la sezione Podcast dell’iTunes Store fu lanciata, e lo ricordo molto bene perché ero già un blogger e ne parlai, ci fu subito un interessamento verso questa forma di comunicazione a puntate. All’inizio erano solo vocali e mi cimentai nel creare un canale sperimentale. All’epoca c’ero solo io e Paolo in America. Negli stessi tempi nascevano i podcast di Radio Deejay e delle altre grandi radio.
A distanza di anni il fenomeno non tende a scemare, anzi. I Podcast sono sempre più gettonati e ce ne sono tanti molto interessanti. Se ne volete creare uno vi suggerisco GarageBand. Questo software ha una sezione speciale ottimizzata per registrare i Podcast. I file, ad ogni modo, vanno editati e arricchiti con suoni e sezioni.
Se non vi va, perché siete pigri o semplicemente non sapete farlo, potreste anche creare un Podcast su SoundCloud. Il servizio ha anche un’app ottimizzata per la creazione dei Podcast dall’iPhone che si chiama Opinion. L’app consente di registrare la voce ed editarla in pochi istanti con il drag&drop.
Il risultato finale si può caricare nel proprio account di SoundCloud, oppure si può inviare il file via email o iMessage. L’app pesa 4,7 MB e si scarica gratis dall’App Store. Con il sistema In App si può acquistare la registrazione infinita per 3,59 €.