
Ci sarà un po’ di Made in Italy nel campus Spaceship di Apple, la nuova struttura che sarà completata il prossimo anno. Un’azienda italiana, la Estel, ha ricevuto una commessa da ben 80 milioni di euro per fornire dei materiali da utilizzare nella nuova sede di Apple.
La commessa riguarda i sistemi antisismici per le pareti in cristallo del campus. Il sistema di Estel consente di proteggere la struttura fino all’8° grado della scala Richter. Visto che buona parte della struttura avrà pareti trasparenti in cristallo, questo sistema diventa fondamentale per evitare cedimenti in caso di terremoti.
Estel, con sede a Thiene, in provincia di Vicenza, è una delle migliori aziende di arredamento in Italia.
Non capisco il nesso tra antisismico e arredamento.. mah