Qualche tempo fa vi parlai del software Audio HiJack per spiegarvi il suo utilizzo nel trasformare uno streaming audio in Mp3. Ora questa applicazione per Mac è stata aggiornata alla versione 3 e diventa più semplice da utilizzare.
La grafica è stata cambiata completamente ed è più semplice per via dei workflow, i flussi di lavoro. Nell’area di lavoro, per esempio, potrete trascinare l’icona della fonte per selezionare un’app. Per esempio possiamo scegliere l’audio proveniente solo da Skype. In questo modo la registrazione sarà effettuata solo su quell’app. Ulteriori applicazioni, con le loro notifiche, non saranno registrate.
Poi possiamo aggiungere un altro modulo, per esempio un equalizzatore, oppure aggiungere un’altra fonte, come un microfono. Il tutto possiamo collegarlo ad un’uscita come uno speaker preciso, oppure possiamo decidere di convertire questo flusso in un formato audio, come un MP3.
Le combinazioni sono tante e possono essere salvate in pre set da utilizzare quando servono. Audio HiJack 3 si può scaricare in versione demo nel sito dello sviluppatore. La licenza costa 49 dollari.

