Fino a una decina di anni fa, quando iniziarono a diffondersi i primi social network, c’erano essenzialmente due tipi di persone: quelle che amavano internet e le sue opportunità , e quelle che facevano finta di nulla, sperando fosse una moda passeggera, come i tormentoni estivi.
Oggi questa distinzione non può esistere. Se state ancora facendo finta di nulla, mi dispiace per voi: il mondo è cambiato, anche se avete fatto finta di nulla. Ad oggi la maggior parte delle aziende cercando informazioni sui possibili candidati con Google.
Lo avrete fatto sicuramente anche voi magari quando avete iniziato a frequentare un nuovo partner, per scoprire se c’erano degli scheletri nell’armadio di cui dovevate sapere l’esistenza. Per questo motivo curare la propria presenza on line è diventata fondamentale. Sottolineo fondamentale: non c’è più spazio ai “sì, poi lo faccio”.
Se vi serve una guida per curare il vostro personal branding, vale a dire la vostra figura sia off line che on line, allora il suggerimento è quello di leggere “Personal Branding per il manager”, scritto da William Arruda e Deb Dib.
William Arruda è un grande esperto del settore. Ha tenuto centinaia di corsi in tutto il mondo e cura molte consulenze per i manager. Deb Dib è una docente universitaria e ha scritto numerosi testi sull’argomento.
Questo libro è una guida, un diario e un percorso. Ogni capitolo è suddiviso in tre parti: Smetti, Osa e Fai, ognuna collegata a una scheda. Ogni scheda è formata da 2 pagine. Al termine del capitolo c’è una sezione di annotazione dove potete scrivere le idee il percorso da tracciare. Una volta finito il libro avrete il vostro percorso di miglioramento bello e fatto.
La suddivisione è stata creata per insegnare a fermare le cattive abitudini, spingere a cambiare e attivare la motivazione adatta. Lo fa in modo sintetico, senza perdersi in fiumi di parole. Ogni argomento ha il suo Smetti, Osa e Fai per consentire una lettura in meno di 10 minuti. In questo modo, dicono gli autori, si possono leggere i capitoli una volta al giorno, per una piccola pausa, e non si rimanda la lettura con la scusa del “non ho tempo”.
Al termine del percorso di lettura sarete piĂą motivati, vi conoscerete meglio e saprete cosa fare per migliorare il vostro personal branding, la vostra posizione in azienda o il modo con cui vi percepiscono gli altri.
Personal Branding per il Manager è consigliato a tutti, non solo ai manager. Serve chi vuole imparare ad agire e migliorare se stesso. Il libro è edito da Hoepli ed è formato da 221 pagine (ringraziamenti finali ed indice esclusi). Si può comprare nelle librerie per 24,90 €, oppure su Amazon per 21,17 €. La versione per Kindle costa 14,99 €.