Qmote

La tendenza recente è far sparire i pulsanti fisici e renderli tutti virtuali. A volte, però, un pulsante in più potrebbe diventare molto utile, soprattutto quando non è presente sul dispositivo, ma in tasca. Il Qmote è un telecomando tutto fare a forma di plettro di chitarra.

La cosa interessante è il software che ha alle spalle. Tramite un’applicazione per iOS (o Android), l’utente può personalizzare il click e associarlo a molte cose interessanti. Può usarlo per:

  • Scattare una foto.
  • Registrare un video.
  • Attivare Siri.
  • Attivare una finta chiamata.
  • Ritrovare l’iPhone perso.
  • Mandare un SMS.
  • Inviare la propria posizione su una mappa.

E molto altro. L’app che si occupa della sua gestione consente di associare un certo numero di click, fino a 5 consecutivi, ad altrettante funzioni.

Il dispositivo misura 3,9 x 3,3 x 0,5 centimetri e pesa 6 grammi. La batteria interna offre 1 anno di autonomia, pari a circa 60.000 click.

Qmote si finanzia su Kickstarter. Per 19 $ riceverete un’unità da maggio di quest’anno.

Join the Conversation

5 Comments

  1. L’accesso a Siri è blindato da hardware esterno, anche su iOS8 (sono uno sviluppatore). Per il resto idea già vista altrove (Flic, Valrt) ma presentata mille volte meglio.

    1. Sei limitato nell’usare Siri a distanza con la voce. Il pulsante lo attiva semplicemente nell’iPhone, non ti permette di parlare nel dispositivo, ma dall’iPhone si.

      1. Sembrerà assurdo ma non è possibile neanche triggerare Siri da hardware esterno. Gli unici che ci sono riusciti sono gli sviluppatori di Smartwatch+ per Pebble, ma la loro app è sul Cydia Store e richiede Jailbreak. IMHO gli sviluppatori di Qmote dovrebbero precisare questa cosa.

Leave a comment

Cosa ne pensi?