Gli investimenti di Apple, a quanto pare, non riguardano solo gli Stati Uniti e l’Asia. La società ha deciso di costruire infrastrutture anche in Europa. Nello specifico l’azienda ha stanziato 1,7 miliardi di dollari per costruire due data center, al fine di fornire l’accesso veloce ad iCloud, iTunes e altri servizi a tutti i suoi clienti europei.
Le due strutture sorgeranno nella contea di Galway, in Irlanda, e nella regione dello Jutland centrale, in Danimarca. Saranno grandi rispettivamente 166.000 metri quadrati e si alimenteranno completamente con le energie rinnovabili.
Al posto dei pannelli solari come in California, visto che il Nord Europa ha poco Sole, saranno costruite delle centrali eoliche per sfruttare i venti. Il calore generato dai server, inoltre, servirà come riscaldamento per le strutture e il calore in eccesso sarà regalato alle comunità locali per riscaldare le abitazioni.
La società prevede anche di salvaguardare la flora locale mediante il mantenimento di alcuni boschi, oltre alla costruzione di strutture didattiche il cui utilizzo sarà libero per le scuole locali. Entrambe le strutture saranno completate per il 2017.