Negli anni ’50 gli Stati Uniti attivarono un grande piano spaziale per mostrare all’URSS, nemica dell’epoca, la loro potenza tecnologica. Quel piano portò al primo uomo sulla Luna: Neil Armstrong. Ma subito dopo ci fu il secondo uomo: Buzz Aldrin.
Una software house, la Slitherine, ha deciso di dedicare un’app alla grande impresa: un gioco di simulazione e strategia, dove si può gestire l’intera NASA al fine di giungere alla missione lunare. Un gioco costruito con la supervisione di Buzz Aldrin in persona.
Una volta giunti nell’iTunes Connect, però, Buzz Aldrin's Space Program Manager è stato rifiutato perché contiene…Buzz Aldrin. Per Apple il noto astronauta è coperto da diritti d’autore, quindi non può essere posizionato nei giochi anche se è il reale protagonista della missione.
Credo che la faccenda si risolverà quando Buzz Aldrin riuscirà a provare che lui è d’accordo con l’uso del suo nome nella sua applicazione.