Dopo tante indiscrezioni Facebook lo ha finalmente fatto: è entrata nel settore dei pagamenti elettronici. Lo strumento utilizzato per farlo è Facebook Messenger, l’app nata per scambiare messaggi istantanei.
Il servizio attualmente è attivo solo negli Stati Uniti e funziona con le carte di credito VISA e Mastercard. Per usarlo bisogna avere un conto corrente in una banca statunitense. Il funzionamento è abbastanza semplice:
- Si individua un contatto.
- Si preme sul simbolo del dollaro nella menubar.
- Si digita l’importo e si invia.
Il denaro non sarà disponibile in tempo reale, ma necessità di un periodo da 1 a 3 giorni lavorativi. Questo perché il sistema è gestito al di fuori di Facebook, affidato ad una società che si occuperà di sicurezza e antiriciclaggio.
Facebook promette una completa gratuità. Forse la società otterrà delle percentuali dalle aziende finanziarie, un po’ come avviene con Apple e Apple Pay. Non sappiamo quando arriverà in Italia.
Questo “Solo in USA” comincia ad annoiarmi.
Ho perso il conto dei servizi che sono già attivi in America e da noi tardano arrivare.