Per sua natura Apple attua tantissime idee, ma solo poche di queste saranno utilizzate nei prodotti che vedranno la luce. Intanto la società archivia e brevetta, perché l’idea poco convincente di ieri potrebbe diventare un’idea interessante domani.
Per esempio tra questi brevetti, depositato ieri, c’è quello di un enorme display touchscreen. La società ha sempre rifiutato questa l’idea, perché un computer con il touchscreen non è molto comodo da utilizzare.
La società potrebbe cambiare idea dopo tutto. Il brevetto prevede la costruzione di un grande schermo, non necessariamente di un iMac, per svolgere alcune operazioni toccando la sua superficie.
Potrebbe anche capitare di vedere un Thunderbolt Display munito con tecnologia touchscreen, oppure potremmo non vedere mai questo tipo di soluzione.


Un paio di anni fa Apple aveva brevettato un piede con due cerniere credo caricate in tensione che permettevano lo schermo (esempio il vecchio mac a lampada ) di orientare lo schermo con un sensore di livello era brevettata pure la funzione che portano lo schermo in orizzontale la grafica è le opzioni dello schermo cambiavano.. Questo brevetto potrebbe essere l’uovo di Colombo in simbiosi con quello descritto
Hanno abbandonato l’dea visto che il loro brevetto sulle cerniere era un plagio di quello già detunto da WACOM, idem per il software di orientamento, ossia non possono permettere l’orientamento dello schermo touch, visto che WACOM lo detiene dal 2005 e lo utilizza dal 2007 con Cintiq (sono 8 anni). Quindi non vedo l’utilità di un tale monitor che deve permanere in posiizone o verticale (affaticando notevolmente le braccia) o completamente orizzontale…. WACOM stessa ha già dichiartao più volte che ne vuole detenere l’esclusiva, e che è pronta a dare battaglia a chiunque cerchi di plagiare il suo brevetto. Sarà interessante vedere come la stessa WACOM si comporterà nei riguardi del TOUCH 3d di APPLE, tecnologia quasi identiica a quella utilizzata da WACOM per la gestione della pressione capacitiva per i tratti ed il painting…