Il cucinare mi ricorda un po’ l’attività di stregone. Si aggiungono vari ingredienti e si ottiene un preparato in grado di fare tante cose, si spera di fermare la fame e rendere felici i commensali.
Durate le varie fasi di preparazione, quando si usa il forno, si va a curiosare periodicamente per vedere se la pietanza sta venendo bene. Un’informazione che in futuro potreste avere dal vostro iPad.
La società di elettrodomestici Electrolux, infatti, sta preparando un modello di forno munito di webcam. Il sensore ovviamente resiste alle alte temperature e manda, in diretta, le informazioni di cottura ad un’app.
Dall’app si può vedere il piatto in cottura e addirittura scattare foto da condividere nei social network. Al momento non sappiamo i tempi e i prezzi di vendita.


Peccato che ELECTROLUX non sia una marca di gamma, anzi diciamo che è lontani anni luce da MIELE o GAGGENAU, ma è anche distante dalla sua linea top AEG, anche se questa da quado appunto è passato sotto elettrolux ha risentito parecchio in termini di qualità. MIELE offre un servizio completo di monitoraggio e completa programmazione, oltre alle funzioni di start e stop programmati, offre la possibilità di selezionare svariati programmi di lavaggio, asciugatura o cottura (per i forni) si in WI-FI che tramite internet. L’idea è buona ma ELECTROLUX è penosa.
La Electrolux gestisce anche dei marchi molto buoni, per esempio la REX