Qualche giorno fa vi parlai dell’applicazione Meerkat. Quest’app consente di sfruttare la rete sociale su Twitter per condividere un flusso di streaming video. Quando una persona commenta lo fa attraverso il suo account.
Meerkat ha subito attirato forti interessi, tanto da crescere molto in poco tempo. Una crescita molto pericolosa per Twitter, che si è affrettata a lanciare la sua app: Periscope. Considerando la velocità con cui lo ha fatto, dubito che sia nata dopo Meerkat.
Il funzionamento è pressoché simile. Si effettua il login con il proprio account di Twitter e si decide se condividere il flusso live solo in Periscope o anche sul social network collegato.
Ogni utente può lasciare un commento, o esprimere un mi piace con un cuoricino. Al termine del live il video viene caricato nel proprio account, con i dati sui minuti di streaming e il numero di persone che hanno partecipato.
Nella schermata principale sono raccolti anche i live disponibili in quel momento. Periscope pesa 14,8 MB e si scarica gratuitamente dall’App Store.
Update 01/04/21: Twitter oggi ha deciso di chiudere il progetto Periscope. Non sarà più possibile utilizzare l’app e lo strumento di streaming.