Siri Mesos

Come sapete Siri, l’assistente digitale di Apple, funziona attraverso dei data center sparsi per il mondo. Per usarlo, quindi, c’è bisogno di una connessione ad internet, per interrogare i server e ricevere una risposta.

Un data center è formato da molti server che comunicano tra di loro, come un cervello unico. A tal proposito, durante l’incontro Bay Area Mesos della scorsa settimana, degli ingegneri di Apple hanno annunciato di essere passati a Mesos.

Questo sistema operativo per data center si occupa di gestire al meglio la comunicazione dei server. Come si traduce tutto questo? Siri è entrata nella sua terza generazione. Con l’uso di Mesos per i data center, Siri potrà rispondere molto più velocemente, perché i tempi di latenza si sono ridotti.

Oltre a questo, l’assistente digitale di Apple ora potrà supportare nuovi servizi senza temere rallentamenti. Sarà la volta buona per il suo approdo in OS X e l’uso nelle applicazioni di terze parti?

La risposta dovrebbe arrivare il prossimo 8 giugno, quando si terrà il WWDC 2015.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?