In questi giorni sto leggendo tante informazioni sulla’Apple Watch, forse anche troppe, comprese le impressioni delle persone che stanno provando il dispositivo da vicino. Al momento tutte sembrano lodare il display e la visualizzazione delle immagini.
Per verificare se questa fosse solo un’impressione, DisplayMate ha effettuato delle analisi scientifiche sul display dell’orologio, per registrarne i parametri. Una necessità spinta anche dal fatto che Apple non ha fornito informazioni sugli schermi, eccetto la loro grandezza.
La prima cosa che si evince è che i display degli Apple Watch sono OLED e flessibili. Prodotti da LG, questi schermi sono molto sottili e riescono a riprodurre i colori con molta fedeltà. La flessibilità consente di avere una legger curvatura dello schermo.
Il modello da 42 mm ha una risoluzione di 312 x 390 pixel in formato 4:5. Grande 1,53”, misura 30,8 x 24,6 mm e ha una densità di 322 ppi, contro i 326 ppi dell’iPhone 6.
Le analisi hanno dimostrato che la resa dei colori avviene meglio con lo schermo non in zaffiro. I riflessi sono del 4,6% nell’iPhone e del 8,2% per l’Apple Watch. Molto buona la luminosità (482 cd/m2), la resa del bianco (7145k) e la resa dei colori. DisplayMate ha promosso lo schermo dell’orologio.

