
Come sapranno chi legge spesso queste pagine, non ho mai creduto all’iPad Pro. È uno di quei prodotti che spinge al luogo comune, cioè pensare che con “Steve Jobs questa cosa non sarebbe mai accaduta”. Ma il Wall Street Journal disse che è reale, e chi sono io per dire di no?
A queste indiscrezioni, già viste, se ne aggiungono altre. L’iPad Pro, con schermo da 12 pollici, ha anche due sigle: J98 e J99 rispettivamente per la versione con e senza rete LTE. Secondo voci di corridoio iOS 9 ne supporterà anche l’utilizzo.
Tra le funzioni del nuovo sistema operativo, che vedremo quasi sicuramente nel corso del WWDC 2015, ci sarà anche il famoso split dello schermo, già vociferato per il lancio di iOS 8. Questa funzione consentirà di dividere lo schermo in due o più parti, per visualizzare più applicazioni contemporaneamente.
Con uno schermo da 12” la funzione dello split sarà sicuramente utile. Inoltre dovrebbe essere possibile anche gestire più account sullo stesso dispositivo, con preferenze e disposizioni delle app personalizzate per ogni utenza.
L’obiettivo, a quanto pare, è sostituire completamente il computer in casa e lasciare quest’ultimo solo per gli ambienti business.
Ma sinceramente non vedo l’utilità di un tablet con IOS e schermo da 12 pollici, Discorso differente sarebbe si montasse OS X, ma questo per il momento è impensabile visti i 5 epassa giga d’installazione richiesti e la notoria lentezza su HW non attuale… Andrà inoltre visto il prezzo se allineato con gli attuali IPAD sicuramente costerà più di 1200 euro… Il che secondo me lo rende semplicemente inaquistabile. Basti solo pensare che con 700 euro si può acquistare un SURFACE Microsoft che a differenza dell IPAD PRO, monta un OS desktop oriented, con tutti i vantaggi del caso…. Secondo me farà la fine dei APPLE WATCH, prodotto largamente sopravvalutato da tutti analisti in primis, ma si sà ormai basta che sia APPLE e si pensa al miracolo, ma ultimamente, sempre più spesso, quest’idea sembra smentita. Voglio anche vedere dove andarnno a finire le vendite dei MACBOOK PRO, del MAC PRO, dopo gli ultimi irrazionali aumenti, a deimenticavo forse gli aumenti si sono resi necessari per allinarsi con il nuovo MACBOOK, altro mezzo flop, sopratutto in numeri (vendite molto deludenti).
Tu non lo devi acquistare….Al più lo noleggi…O lo paghi con un finanziamento biennale e restituzione, in entrambi i casi.
Il MacBook è un mezzo flop esattamente con l’MBAir a suo tempo e per gli stessi motivi.
In anticipo sui tempi e bisognosi di correzioni. Entrambi. Ora come allora. Correzioni che ci sono state e hanno fatto recuperare vendite ad Apple e venire crisi di panico ai produttori di ultrabook che non sanno più come venderli….
Ma guarda poteva essere vero per AIR, ma è anche vero che questo aveva un prezzo allineato con l’allora MACKBOOK policarbonato), quindi il probelma era la sovrapposizione di due segmenti molto simili tra loro, e comunque eravamo sotto la soglia dei 1000 euro. AIR, poteva comunque contare su un numero di porte quantomeno sufficienti ad essere espanso, o quantomeno ad essere contemporaneamente espanso ed alimentato, qui abbiamo una sola porta in standard USB_C, che necessita comuque di un’adattatore per sfruttare le periferche USB già possedute, e ad oggi le periferiche native USB-C sono praticamente inesistenti, e le poche commercializzate hanno prezzi proibitivi. Altra cosa la Thderbolt che fine ha fatto ?
Quelli che come me hanno investito parecchie migliaia di euro in questo standard “Innovativo” ? Speriamo che sia solo una svista, e che in futuro non doteranno tutto il loro HW solo con USB-C, per come APPLE si è comportata in passato potrebbe anche essere…
Credo che i produttori di ultrabook a questo giro se la rideranno, avendo a catalogo prodotti da 400 o 500 euro con pari prestazioni, non credo stravenderanno una macchina da 1.800 euro (La versione base è semplicemente inattuale si per HW che per prestazioni), che necessita pergiunta di adattatori esterni per qualsiasi cosa. Anche APPLE WATCH doveva stravendere, alcuni analisti dichiaravano addirittura 60 milioni di pezzi venduti nel 2015, ora sono scesi a 6/8 milioni, che passato il momento di hype iniziale dovuto alla novità, secondo si attesterà su cifre molto più modeste (per gli anni a venire).
Sul discorso del noleggio è valido per qualsiaisi prodotto, ed il prezzo della rata di noleggio varia anche in funzione del prezzo d’acquisto, potendo scegliere, di certo non mi vado a legare alle APP di IOS, ANDROID o quello che è, potendo scegliere prenderei una macchina che all’occorrenza mi permetta di far girare qualsiasi programma, e non mi vincoli ad un’ecosistema, che per il protable ha senso per un’utilizzo PRO ne ha meno, inquanto non è detto che tutti i professionisti abbiano IOS, se ne trovo anche solo 10 che hanno Windows che faccio ? Con IOS è quasi impossibile interfacciarsi con questi, proprio perchè egocentrico per natura. Resta il fatto che io come del resto molte atre persone non sento l’esigenza di un tablet IOS da 12 pollici, inquanto rimarrebbe comunque molto limitato.
La sovrapposizione con la gamma Air c’è per il semplice motivo che l’MB12 al momento, come dire….E’ un po’ prematuro e Apple lo sa….Inoltre Air 10/13 e MBPro13 sono ancora troppo venduti, anche se cominciano ad essere un pochino anzianotti e un po’ troppo scopiazzati.
Apple Watch, in un certo senso è come L’MB12…Sperimentale….Almeno per 1 o 2 serie. Al momento, pare, che i suoi concorrenti Android, salvo cambiamenti dell’ultima ora, sono un blocco solo con gli scaffali dove sono sistemati.
Il problema di Windows è che la PA ha solo quello per non assumersi responsabilità e non mettere in dubbio la posizione gerarchica dei suoi dirigenti.
Il tablet da 12 …..Stanno arrivando le giustitificazioni per quelle dimensioni….Ma devo vederlo per capire qualcosa. No, al momento, non interessa molto nemmeno a me…
Spero di avere risposto a tutte le obiezioni…In caso contrario ti prego di accettare le mie scuse…Quelle che mancano non le ho proprio viste….
Tranquillo…Fra 6 medi i cataloghi della concorrenza saranno pieni di ultrabook riciclati per assomigliare all’MB12, che da parte sua “è un po’ in anticipo sui tempi”, per usare un eufemismo…
Ma guarda tutto sommato la pensiamo in modo simile, è un piacere confrontarsi con te 🙂