Cortana Microsoft
Microsoft fornirà Cortana anche per iOS e Android 2

Cortana è l’assistente digitale di Microsoft. Di recente è arrivata anche la versione italiana ed è un componente importante di Windows 10, sia per l’utilizzo nei desktop e sia per i dispositivi mobile.

Anziché usarlo come cavallo di battaglia al fine di convincere le persone a passare a Windows Phone, Microsoft ha deciso di offrirlo anche agli utenti iOS e Android. Il ragionamento di base, oltre a basarsi sulla speranza di portare un passaggio a Windows, è retto dal fatto che qualcuno potrebbe avere un computer con Windows 10 e un iPhone, o un Android.

Cortana, infatti, riesce a fare da ponte tra mobile e desktop, attivando alcune funzioni con la voce. Entro la fine dell’anno dovrebbero arrivare le app per gli altri sistemi operativi, seppur con qualche limitazione. Sarà possibile chiedere, per esempio, di ricordare delle cose, visualizzare le mappe, il meteo, i risultati sportivi e le ricerche.

Anche Google effettuò qualcosa del genere offrendo Google Now nella sua app per iOS. I risultati, però, non sono stati granché.

Join the Conversation

1 Comment

  1. Google non ha un sistema DESKTOP utilizzato su miliardi di computer. Microsoft da cato suo può sperare, visto che cortana per alcune cose è nettamente migliore di siri, e che con i nuovi algoritmi studiati per Skype, potrebbe essere presto in grado d’interpretare in simultanea una conversazione telefonica che so io dall’Italiano al cinese, credo che Microsft si stia muovendo nel modo giusto. Far conoscere il proprio know how alla concorrenza e cercare così di erodere piccole quote di mercato per volta.

Leave a comment

Cosa ne pensi?