foto cibo iPhone

I sensori per l’attività sportiva ormai sono molto diffusi. Basta entrare in qualsiasi centro commerciale per comprarne uno. Alcuni di questi offrono l’integrazione per le informazioni sulla nutrizione. L’utente deve inserire manualmente il menu ingerito e calcolare le calorie. Un’operazione noiosa.

Siccome l’esperienza utente in quest’ambito è molto bassa, nessuno o quasi utilizza la funzione di monitoraggio dell’alimentazione. Fortunatamente Google sta lavorando sul problema mediante il progetto Im2Calories.

L’obiettivo è creare un software, basato su alcuni algoritmi, in grado di realizzare un resoconto delle calorie di un piatto semplicemente scattando una foto con lo smartphone. Al momento i ricercatori stanno lavorando per rendere il sistema affidabile.

Im2Calories, infatti, attualmente riesce a calcolare solo il 30% della composizione di un piatto. Tra qualche anno sarà possibile sapere se ciò che abbiamo davanti è caloricamente troppo eccessivo per la nostra dieta, ricevendo dei consigli per evitare di collezionare peso in eccesso.

Una ricerca che si rivelerà molto positiva per la collettività. Basti pensare ai problemi di salute della popolazione obesa e la grande spesa per la sanità pubblica.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?