Sono certo che da oggi, fino all’arrivo della versione definitiva di iOS 9 a settembre, ci sarà da divertirsi nella scoperta delle novità, anche minori, del sistema operativo mobile. Un giochino che facciamo ogni anno e che ci piace molto.
Per esempio una delle novità, che io non direi sia tra le minori, è l’arrivo dell’applicazione dedicata per iCloud Drive. Il servizio di spazio on line di Apple ha avuto, fino ad ora, l’accesso diretto delle app che hanno potuto mostrare i file in esso salvati, esclusivamente per la parte inerente il loro campo di operatività.
Se attualmente utilizzo Dropbox anziché iCloud Drive, nonostante paghi un piano da 200 GB, è proprio l’accesso ai file. Dropbox mi permette di accedere ai miei documenti attraverso un’app, mentre iCloud Drive no.
Fortunatamente con iOS 9 la società ha colmato questa necessità. Gli utenti potranno abilitare l’uso dell’app nel proprio account di iCloud Drive e accedere ai loro documenti da qualsiasi dispositivo collegato al proprio account. Finalmente sarà possibile sfruttare a pieno tutto lo spazio acquistato in iCloud.
Se offrissero spazio illimitato gratuito per l’upload delle foto avrebbero fatto bingo. Speriamo in settembre qualche novità!
Esperienza mobilme docet!!!
Finalmente! 🙂