Aveva ragione Henry Ford quando diceva che le persone puntavano sempre ad un cavallo più veloce. Qui non si tratta di cavalli, ovviamente, ma di connessioni ad internet. Mentre attendiamo lo sviluppo capillare delle connessione in 4G, che effettivamente sono più veloci di molte ADSL casalinghe, c’è qualcuno che progetta già le reti 5G.
Fortunatamente non sarà una cosa a breve. Arriverà tra 5 anni secondo i piani della ITU (International Telecommunication Union), che ha unito gli esperti del settore per fare il punto della situazione e stilare una tabella di marcia.
L’obiettivo, secondo l’ITU, è realizzare una rete in grado di arrivare a ben 20 Gbps, quanto basta per scambiare i propri file all’istante. Una connessione in grado di azzerare l’attuale pacchetto dati base, vale a dire 2 GB mensili, in appena 1 secondo di navigazione a velocità massima.
Questo implica, quindi, che gli operatori entro i prossimi 5 anni dovranno aumentare i pacchetti a dismisura. Azzardo ipotizzando anche un accesso senza limiti.
Ma restando con i piedi per terra, le reti 4G teoricamente possono essere spinte fino a 1 Gbps di velocità. Forse meglio se puntiamo su quello al momento.