Widiba MyMoney

Il futuro è sicuramente in direzione del denaro elettronico: è facile da spostare, non si rovina, non può essere derubato e può essere trasportato sempre con se. Ma c’è un difetto del denaro: è sempre poco. Dobbiamo imparare a gestirlo per evitare di rimanerne senza.

Come dichiara il classico teorema della coperta, se il reddito mensile viene spostato da una parte si rischia di rimanere scoperti dall’altra. Ma come fare per gestire i propri denari? Visto che il tutto passa dalla banca, Widiba ha avuto una buona idea: integrare un sistema di gestione delle finanze personali direttamente nel loro sito.

Da questa idea è nato My Money Widiba: una sezione dove poter gestire le entrate e le uscite, per amministrare il denaro in modo chiaro e facile. My Money Widiba è formato da varie sezioni che utilizzano una grafica molto semplice da comprendere.

Navigando tra le sue sezioni si possono notare dei grafici, formati dalle varie voci di entrata e uscita. Quando fate un bonifico, per esempio, potrete applicare un’etichetta all’uscita per trovare l’operazione già registrata nel proprio account.

Le categorie sono personalizzabili, per coprire tutti i propri campi di interesse. Inoltre ci sono delle funzioni molto interessanti, come:

  • La possibilità di fotografare gli scontrini ed importarli nel proprio conto. In questo modo si ha un archivio fotografico on line.
  • Geolocalizzare le spese.
  • Impostare dei budget con dei limiti. Per esempio se in un mese impostate 40 € per i libri, superata quella soglia sarà generato un avviso.
  • Consultare un calendario con le date sulle spese, come scadenze e bollette.
  • Consultare la community per avere opinioni sull’andamento di alcuni acquisti.

My Money Widiba offre la generazione di alcuni grafici, con la possibilità di mettere a confronto le spese e le categorie tra i vari mesi, per comprendere come si sta amministrando il proprio denaro. Avendo tutto sotto un unico tetto potrete comprendere, quotidianamente, come stanno andando le cose nel vostro bilancio.

Il servizio è gratuito per i correntisti di Widiba. Al momento esiste la versione desktop, ma a breve arriveranno le app dedicate per iOS e Android.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. Ciao Kiro,
    Piccolissima nota: c’è qualche riga ripetuta nell’articolo.
    Complimenti sempre e continua così.
    Salutoni

Lascia un commento

Cosa ne pensi?